6 luglio 2021 Franco Camisasca consiglia titoli di letture da mettere in valigia x l’estate. (seconda puntata). Nella trasmissione di Annalisa Motta “Dalla mia finestra“.
Archivio della categoria: Dalla mia finestra
Franco Camisasca – Cosa leggeremo durante le vacanze?
29 giugno 2021 cosa leggeremo durante le vacanze? I suggerimenti di Franco Camisasca per un’estate nel segno della bellezza. Intervista a cura di Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra (parte prima).
Dott. Giuseppe Gibilisco – Meeting per l’amicizia fra i popoli
22 giugno 2021 nella trasmissione “Dalla mia finestra” Annalisa Motta intervista il dottor Giuseppe Gibilisco sulla edizione 2021 del Meeting per l’amicizia fra i popoli.
Guido Mezzera – Un giorno dopo l’altro, per non dimenticare né adesso né dopo
15 giugno 2021 Guido Mezzera parla del suo spettacolo “Un giorno dopo l’altro, per non dimenticare né adesso né dopo” nella trasmissione di Annalisa Motta.
Federica Lucchini – Associazione culturale “Menta e rosmarino”
8 giugno 2021 “Menta e rosmarino“, un nome suggestivo per un’associazione culturale che stampa una rivista semestrale molto elegante e si trasforma a volte in casa editrice. Ne parla la Presidente Federica Lucchini, intervistata da Annalisa Motta nella trasmissione “Dalla mia finestra“.
Cesare Chiericati e Antonio Martina – Varese 2051
1 giugno 2021 Come sarà Varese fra 30 anni? Cesare Chiericati e Antonio Martina presentano il loro libro “Varese 2051”, un’antologia di riflessioni sulle previsioni sociali, economiche politiche e ambientali della Città Giardino. Nella trasmissione “Dalla mia finestra” a cura di Annalisa Motta.
Dott. Emiliano Ferri – Associazione Difendere la vita con Maria
18 maggio 2021 Quanto è importante difendere la vita nascente, per costruire una civiltà degna di tal nome! Ne parla il dottore Emiliano Ferri, vice presidente dell’associazione Difendere la vita con Maria, ai microfoni di Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra.
Giacomo Castana – Prospettive Vegetali
Parte da via Como a Varese la campagna di Prospettive Vegetali per restituire alle città cementificate spazi di verde “vissuto”, nella fattispecie un Orto Sensibile. Ne parla Giacomo Castana nella trasmissione di Annalisa Motta, Dalla mia finestra 11 maggio 2021.
Prof. Franco Camisasca – Quanto è importante non perdere la memoria di ciò che abbiamo vissuto?
4 maggio 2021 quanto è importante non perdere la memoria di ciò che abbiamo vissuto? Ci aiutano in questa riflessione il professor Franco Camisasca e il romanzo dei Promessi Sposi, nella trasmissione di Annalisa Motta “Dalla mia finestra“.
Nadia Righi – Museo Diocesano di Milano
27 aprile 2021 il Museo Diocesano di Milano ha offerto in questo anno difficile di chiusura un ventaglio interessantissimo e ampio di incontri, mostre, corsi e presentazioni on line. Perché “un museo è al servizio della gente”, come afferma la direttrice Nadia Righi, intervistata da Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra.
Dott.ssa Fredrica Imperatori – Disagio dei nostri adolescenti a causa del Covid
20 aprile 2021 nella sua trasmissione Annalisa Motta intervista la dottoressa Fredrica Imperatori sul disagio dei nostri adolescenti a causa del Covid e quale ruolo importante abbiano gli adulti in qs situazione.
Valter Izzo – Il tramviere che suonava il clarinetto
13 aprile 2021 È una storia affascinante e reale quella che Valter Izzo narra nel suo nuovo libro “Il tramviere che suonava il clarinetto”; la storia di una infanzia e di un’adolescenza vissute in un clima di solidarietà e di grande attenzione educativa, oggi difficile da ritrovare. L’intervista è curata da Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra.
Cesare Chiericati – 50 anni di giornalismo
6 aprile 2021 50 anni di giornalismo raccontati da un protagonista, il varesino Cesare Chiericati. L’intervista è a cura di Annalisa Motta nella trasmissione Dalla mia finestra.
Fra Roberto – Perdono e la misericordia
30 marzo 2021 Frate Roberto, della Fraternità Francescana di Betania che dimora all’Eremo di S. Caterina del Sasso, ci offre una riflessione sul perdono e la misericordia. Nella trasmissione di Annalisa Motta, “Dalla mia finestra“.
Emiliano Ferri – Difendere la Vita con Maria
23 marzo 2021 “Difendere la Vita con Maria” è un’associazione che da più di 20 anni si impegna nel sostegno alle donne e alle coppie che hanno vissuto il dramma dell’aborto. Annalisa Motta intervista il vicepresidente Emiliano Ferri nella trasmissione Dalla mia finestra.
Ruggero Marrani – Il suo percorso e i suoi progetti futuri
16 marzo 2021 Una vita x l’arte: lo scultore di Barasso Ruggero Marrani racconta il suo percorso e i suoi progetti futuri nella trasmissione “Dalla mia finestra” di Annalisa Motta.
La Compagnia teatrale “Splendor del Vero”
9 marzo 2021 Quando l’arte diventa testimonianza: la Compagnia teatrale Splendor del Vero, di cui fa parte un’intera famiglia di artisti, si racconta ai microfoni di Radio Missione, intervistata da Annalisa Motta.
Valentina Onda e Fabrizia Buzio Negri – Anvolt e Contemporary Art&ambiente
2 marzo 2021 Il mondo del volontariato ha molte facce, tutte preziose, dall’assistenza alla persona malata all’educazione, all’arte. Due esperienze diverse si mettono a confronto nella trasmissione “Dalla mia finestra“: Valentina Onda dell’associazione Anvolt e Fabrizia Buzio Negri, fondatrice di Contemporary Art&ambiente.
Banco Nonsolopane e Banco Farmaceutico
23 febbraio 2021 La solidarietà al tempo del Covid è ancora viva tra gli italiani? Intervista a due responsabili di Banco Nonsolopane e Banco Farmaceutico nella trasmissione di Annalisa Motta “Dalla mia finestra“.
Pinuccia Macchi e Jessica Ferrari – Giornata per la Vita
9 febbraio 2021 perché celebrare ogni anno con una Giornata speciale la vita? Ne parlano due volontarie del Centro di Aiuto alla Vita del Medio Verbano, Pinuccia Macchi e Jessica Ferrari, ai microfoni di Annalisa Motta nella trasmissione “Dalla mia finestra“.