In studio con Angela un gruppo di ragazzi di terza media, accompagnati da don Martino, che frequentano l’oratorio estivo della parrocchia S.M.Kolbe della comunità pastorale S. Giovanni Paolo II. Il loro cammino: il tema del viaggio con le riflessioni sul passaggio alla scuola superiore.
Archivio della categoria: Mattinata insieme
Mattinata insieme – Don Stefano Pedroli
Angela intervista don Stefano Pedroli appena ordinato sacerdote. Il suo percorso vocazionale. Che cosa significa essere prete oggi? Sfide della chiesa ambrosiana e della chiesa cattolica nell’annunciare Cristo.
Mattinata insieme – Costante Portatadino sul Giubileo 2025
Angela conversa con Costante Portatadino sull’indizione dell’anno santo 2025 da parte di papa Francesco. Il Giubileo ha per titolo “Peregrinantes in spem” Cos’è un giubileo? Che significato ha per noi? Cosa vogliono dire “pellegrinaggio” e “speranza”
Mattinata insieme – Don Stefano Conti e la sua missione a Mazabuka
Angela conversa con Don Stefano Conti della sua missione a Mazabuka nella diocesi di Monze in Zambia. Cosa vuol dire oggi essere missionari in Africa? Cosa possiamo imparare dalla loro fede?
Mattinata insieme – Iconografa Maria Crespi Marciandi
I volti della pace: Nostra signora del muro a Betlemme con Angela, ne parla l’iconografa Maria Crespi Marciandi. L’icona come segno di speranza, di accoglienza, di bellezza, di preghiera e di comunione tra Dio e gli uomini.
Mattinata insieme – Dott. Antonella De Giorgi e Paola Airoldi
Le scuole Manfredini. Con Angela la dottoressa Antonella De Giorgi Direttore generale delle Scuole Manfredini e la prof.Paola Airoldi per molti docente di Lettere alla scuola Media. L’origine della Scuola Manfredini ,la sua proposta educativa e didattica ,la sua presenza significativa nella realtà sociale e culturale varesina. L’apertura di una mostra dedicata a Manfredini e alle fasi di sviluppo delle scuole dal 22 maggio al 7 giugno, aperta alla città.
Mattinata insieme – Anna Maria Ferrari

Mattinata insieme – Mons. Enrico Manfredini

Mattinata insieme – Portofranco
Mattinata insieme con Portofranco ,dal 2004 presente a Varese come centro di aiuto allo studio per centinaia di studenti delle scuole superiori,con un’accoglienza gratuita che favorisce l’integrazione tra allievi italiani ed immigrati e previene la dispersione scolastica.Ne danno testimonianza intervistati da Angela, alcuni docenti,una segretaria ed una studentessa che usufruisce di questo servizio.
Mattinata insieme – Pedagogista Patrizia Bianchi
Intervista di Angela alla pedagogista Patrizia Bianchi, referente della cooperativa sociale EDUCATIONAL TEAM sul PROGETTO AGORÀ COMUNITÀ EDUCANTE ,rete educativa solidale tra diversi soggetti pubblici e privati attivata sul territorio di Varese come risposta all’emergenza educativa.
Mattinata insieme – Don Franco Gallivanone vicario episcopale di Varese
Intervista di Angela Cottini a Don Franco Gallivanone vicario episcopale della zona di Varese sulla Pasqua. Che cosa vuol dire oggi parlare di Pasqua alla nostra città? Quale impatto ha oggi l’annuncio della Resurrezione? E’ancora una buona notizia?
Mattinata insieme – Associazione Cilla con varie testimonianze
Mattinata insieme con Cilla. Sentirsi a casa lontano da casa Mauro Patelli Elvira Pizzolato con un’ospite dell’associazione di volontariato Cilla raccontano ad Angela la loro esperienza di accoglienza e di accompagnamento di persone malate e dei loro familiari che vengono curate nei nostri ospedali e che provengono da diverse regioni italiane.
Mattinata insieme – L’educazione con Angela Luca De Maria e Jesus Cevallos
Assemblea sinodale di Varese con Angela Luca De Maria moderatore dell’assemblea sinodale decanale di Varese e Jesus Cevallos segretario della stessa. Il cammino sinodale compiuto, le tematiche affrontate quali quella dell’educazione ,in una comunione ed in uno sguardo aperto alla realtà per una nuova evangelizzazione.
Mattinata insieme – Mons. Luigi Panighetti
Verso la Pasqua.
Con Angela mons.Luigi Panighetti ci aiuta a cogliere la Quaresima come tempo di conversione,di preghiera , di nuove decisioni ripensando al nostro stile di vita e di speranza perché il Signore è con noi.
Mattinata insieme – Prof. Francesco Botturi
Angela a “Mattinata insieme” intervista il prof. Francesco Botturi ,ex allievo di Mons. Luigi Giussani presso il Liceo Berchet di Milano,che ne ricorda la grande figura,il pensiero e l’opera,a 19 anni dalla sua morte.
Mattinata insieme – Emanuela e Paolo Avena
A Mattinata insieme con Angela, Manuela e Paolo Avena genitori di tre figli di età differenti sull’educare in famiglia
40 anni Centro Culturale Massimiliano Kolbe – Enrico Castelli
Mercoledì 11 ottobre nella trasmissione “Mattinata Insieme“, Angela Cottini ha intervistato Enrico Castelli riguardo ai 40 anni di attività culturale del Centro Culturale Massimiliano Kolbe di Varese. Il centro ha organizzato una giornata di studio il 21 ottobre a Villa Cagnola dal titolo “È ragionevole credere”, dedicata al pensiero di papa Benedetto XVI, con interventi anche dal Cardinale Angelo Scola, amico personale di papa Ratzinger. L’evento è realizzato in collaborazione con la Fondazione Ratzinger di Roma, Villa Cagnola e la facoltà teologica di Lugano. Nicola Sabatini, presidente del Kolbe, insieme ai precedenti presidenti, Maurizio De Bortoli e Maria Bardelli, ha ripercorso questi quarant’anni di attività del centro culturale varesino.
UniCagnola – dott. Angelo Viganò
Mercoledì 20 settembre, per la trasmissione “Mattinata insieme”, Angela Cottini ha condotto un’intervista con il dottor Angelo Viganò, vicepresidente di Villa Cagnola. Durante l’intervista, il dottor Viganò ha presentato le proposte culturali dell’Istituto Superiore di Studi Religiosi Beato Paolo VI. In particolare, ha illustrato l’ampia offerta formativa di UniCagnola, che comprende un ricco programma di corsi che spaziano dalla letteratura all’arte, dall’economia alla medicina, dalle scienze naturali alle lingue. Per ulteriori dettagli e informazioni, è possibile visitare il sito web www.unicagnola.it.
L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile – Enrico Castelli
Mercoledì 6 settembre per la trasmissione “Mattinata insieme”, Angela Cottini ha intervistato il giornalista Enrico Castelli sul Meeting per l’amicizia tra i popoli tenutosi a Rimini dal 20 al 25 agosto, con il titolo “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”, è emersa l’importanza culturale, sociale ed economica di questa manifestazione. Il Meeting rappresenta un punto d’incontro significativo non solo per i cattolici ma anche per persone di diverse fedi e credenze. La presenza di illustri ospiti, tra cui il presidente italiano Sergio Mattarella e il presidente della CEI, il cardinale Matteo Maria Zuppi, ha dato ulteriore risonanza all’evento. Questo meeting offre una piattaforma per promuovere l’amicizia, la comprensione interculturale e il dialogo tra diverse comunità, contribuendo così al progresso sociale e culturale.
Andrea Benzoni ed Alberto Mazzucchelli – Azer: L’impronta di Dio – Un monastero nel cuore della Siria
Mercoledì 12 luglio, per la trasmissione “Mattinata insieme“, Angela ha avuto l’opportunità di intervistare Andrea Benzoni ed Alberto Mazzucchelli, che hanno presentato la mostra “Azer: L’impronta di Dio – Un monastero nel cuore della Siria”. La mostra sarà visitabile all’interno del Meeting di Rimini dal 20 al 25 agosto. Durante l’intervista, verrà evidenziata l’importanza della presenza orante delle monache nel contesto della Siria, diventando un’esperienza di amicizia e un segno di speranza non solo per la popolazione locale, ma anche per tutti noi.