6 gennaio 2021 la figura di don Fabio Baroncini e la sua presenza a Varese dal 1966 al 1986. Intervengono, intervistati da Angela Cottini, Carlo Meazza, Jizel Chiodi, Patrizia Reggiori, Raimondo Gandolla e Carlo Petroni.
Giorgio Scarpioni – Uganda, Ewe Mama onlus
5 gennaio 2021 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Giorgio Scarpioni che ha parlato dell’Uganda, di Ewe Mama onlus, di un progetto e di bimbi.
Lucilla Giagnoni – Argento Vivo
29 dicembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Lucilla Giagnoni, attrice ed autrice teatrale, e hanno parlato di gocce di “Argento Vivo” un progetto Humanitas attraverso l’attenzione alle persone con l’argento nei capelli.
Mons. Luigi Panighetti e frate Francesco Ielpo – Natale
23 dicembre 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” meditiamo sul Natale, come evento di speranza, con mons. Luigi Panighetti, Prevosto di Varese e con frate Francesco Ielpo, Commissario della Custodia di Terra Santa per l’Italia del Nord. Don Luigi ci fa riscoprire la bellezza di questa festa liturgica. Padre Ielpo ci porta a Betlemme dove ci fa visitare la Basilica della Natività e ci fa inginocchiare davanti a quella stella d’argento in cui Gesù è diventato uomo visibile a noi.
Nadia Righi – Natale attraverso l’arte di Artemisia Gentileschi e del Perugino
22 dicembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Nadia Righi, direttrice del museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, e hanno parlato del Natale attraverso l’arte di Artemisia Gentileschi e del Perugino.
Angela Fiegna – Educare all’arte
21 dicembre 2020 durante la puntata de La Campanella, abbiamo parlato di un bellissimo modo di educare all’arte. L’abbiamo fatto con Angela Fiegna che ha scritto favole per far conoscere grandi pittori. Conduce Renata Ballerio.
Dott. Mario Diurni – SARS-Cov-2: questo sconosciuto
18 dicembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mario Diurni, chirurgo libero professionista, medico pensionato rientrato in servizio attivo da marzo 2020 per l’emergenza Covid-19, ha risposto alle domande riguardanti il “Virus SARS-CoV-2 che provoca il Covid-19”. Domande su incubazione, trasmissione, tamponi e tamponi rapidi antigenici e le eventuali cure. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Mons. Giuseppe Vegezzi – Natale
16 dicembre 2020 nella trasmissione “Mattinata insieme” intervista a sua eccellenza mons. Giuseppe Vegezzi vicario episcopale della zona 2 di Varese. Riflessione sul Natale con gli auguri a Varese ed ai suoi abitanti.
Guido Mezzera – Un giorno dopo l’altro, per non dimenticare né adesso né dopo
15 dicembre 2020 “Un giorno dopo l’altro, per non dimenticare né adesso né dopo” è il titolo di un e-book di Guido Mezzera. Nella trasmissione di Annalisa Motta, “Dalla mia finestra“, l’autore racconta il perché e il contenuto di questo lavoro. Il libro si può scaricare gratuitamente cliccando qui.
Fra Giuseppe Fornoni – Opera San Francesco per i poveri
15 dicembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato fra Giuseppe Fornoni e hanno parlato dell’OSF – Opera San Francesco per i poveri. Fra Giuseppe racconta della mensa di Milano per i poveri e dei volontari che regalano il loro tempo.
Antonella Curtale, Irene Aiossa e Mario Marzano – Il progetto sull’idea di un Parlamento mondiale
11 dicembre 2020 il Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri e il progetto sull’idea di un Parlamento mondiale. Programma radiofonico “Filosofia per tutti” curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Antonella Curtale (docente di Filosofia e Storia) con Irene Aiossa III B e Mario Marzano IV E (studenti del Liceo “Zaleuco”).
Dott. Mauro Calzolari – Il medico di famiglia nell’era del covid-19
11 dicembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Mauro Calzolari, medico di famiglia di Vedano Olona (VA) ha spiegato come: il medico di famiglia sia il filtro tra paziente e ospedale per quanto riguarda il covid-19. Ciò vuol dire che senza il filtro della medicina di famiglia il sistema sanitario andrebbe in tilt. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Suor Monia Alfieri, dottor Giovanni Baggio e Nicola Sabatini – Pluralità scolastico – educativa
9 dicembre 2020 terza puntata di Mattinata insieme in collaborazione con Lettera alla Città dedicata ai temi educativi. In particolare in questo numero l’attenzione è posta sulla necessità di assicurare una pluralità scolastico-educativa. Ne parlano Suor Monia Alfieri, che dal 2016 fa parte della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della CEI; il dottor Giovanni Baggio, rettore del collegio Arcivescovile De Filippi di Varese e preside dell’annessa scuola alberghiera e Nicola Sabatini, docente di matematica e fisica all’istituto Manzoni di Varese nonché presidente del Centro culturale cattolico di Varese, Massimiliano Kolbe. Principi ma soprattutto esperienza a confronto.
Laura Marazzi – Colori in Collegiata a Castiglione Olona
8 dicembre 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Laura Marazzi, conservatrice e responsabile del Museo della Collegiata di Castiglione Olona, e hanno parlato di colori in Collegiata a Castiglione Olona.
Enza Agrillo e Luca Matteo Rodinò – Il Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri e i progetti ASOC
4 dicembre 2020 il Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri e i progetti ASOC: la cronaca di un successo internazionale. Programma radiofonico Filosofia per tutti curato e condotto da Stefania Barile. Ospiti: Enza Agrillo (docente referente progetti ASOC 2013-2018) e Luca Matteo Rodinò (ex-studente del Liceo “Zaleuco”).
Dott. Alberto Limido – Il cuore: lo scompenso e il covid-19
4 dicembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Alberto Limido, cardiologo responsabile della struttura semplice dipartimentale di unità coronarica dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha detto che lo scompenso cardiaco è una malattia seria e rappresenta per le persone anziane la prima causa di ricovero in ospedale. e che fortunatamente può essere prevenuto e trattato. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Patrizia Reggiori – Le tende di Natale
2 dicembre 2020 è con Angela Cottini a “Mattinata insieme” Patrizia Reggiori responsabile AVSI di Varese. “Le tende di Natale” ed i progetti di cooperazione e di solidarietà a favore di tante famiglie e di tanti bambini in Italia, in Siria, in Burundi, in Camerun ed in Messico. Più che mai in questo momento di emergenza è necessario condividere il bisogno di chi è più debole ed è in una situazione di povertà estrema.
Mario Capanna – Un’idea per un parlamento mondiale
27 novembre 2020 Filosofia per tutti, il programma radiofonico del progetto universitario Giovani Pensatori, coordinato e condotto da Stefania Barile. Un’idea per un parlamento mondiale. Ospite: Mario Capanna (scrittore, saggista e leader studentesco del Sessantotto).
Dott. Leonardo Mendolicchio – Covid-19: alimentazione e benessere psichico
27 novembre 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Leonardo Mendolicchio, psichiatra e psicoterapeuta, consulente per i disturbi alimentari dell’istituto Auxologico di Piancavallo, ha affermato che il Covid-19 fa ancora più paura e crea problemi dal punto di vista fisico ma anche mentale. E’ aumentato il disturbo da alimentazione compulsiva sia nei bambini sia nei giovani. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Mons. Luigi Panighetti, don Matteo Missora e Cristiana Amato – Avvento
25 novembre 2020 “Mattinata insieme” con mons. Luigi Panighetti prevosto di Varese, don Matteo Missora respnsabile decanale della pastorale giovanile e Cristiana Amato. In questo momento di ’emergenza spirituale’ si introduce l’AVVENTO come cammino di speranza e di conversione.