31 marzo 2020 La comunità pastorale di Santa Maria delle Grazie, a Cittiglio, si è attrezzata per non far mancare ai fedeli momenti comunitari di preghiera, catechismo e – per i più piccoli – giochi e attività da fare in casa. Raffaella, Manuela e Debora raccontano ai microfoni di Annalisa cosa si sono inventate in questo difficile periodo.
I colori della Quaresima – 4°puntata
27 marzo 2020 in questa quarta puntata Raffaella e Annalisa ci portano ad ammirare alcune suggestive Crocifissioni di epoca Cinquecentesca. Andremo a Brissago, in Valtravaglia, poi a Cadegliano Viconago, e infine a Varese, nella piccola bellissima chiesa si Sant’Imerio a Bosto e nella chiesa di Santo Stefano nel rione di Bizzozero.
I colori della Quaresima – 3°puntata
20 marzo 2020 “I colori della Quaresima” a cura di Raffaella Bardelli e Annalisa Motta. Il nostro viaggio alla scoperta degli affreschi varesini che raffigurano la Passione di Gesù approda, in questa terza puntata, al complesso architettonico dell’Eremo di S, Caterina del Sasso e al Battistero di San Giovanni in Varese, dove scopriremo interessanti rappresentazioni della Crocifissione.
Leonardo Savelli e Pina Belli – FIAB Varese
17 marzo 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Leonardo Savelli e Pina Belli di FIAB Varese ciclocittà che hanno parlato del mondo della bicicletta e delle ciclopedonali in provincia di Varese.
I colori della Quaresima – 2°puntata
13 marzo 2020 “I colori della Quaresima” a cura di Raffaella Bardelli e Annalisa Motta. Continua il nostro cammino quaresimale tra gli affreschi che rappresentano l’Ultima Cena di Gesù: questa volta siamo invitati ad ammirare un’opera di Battista Tarilli, nell’Abbazia di san Donato a Sesto Calende, e un affresco attribuito a Cesare da Sesto in un piccolissimo comune del Bellinzonese, Ponte Capriasca.
Marco Giovannelli – La Via Francisca del Lucomagno
10 marzo 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Marco Giovannelli che ha parlato del libro guida “LA VIA FRANCISCA del Lucomagno” 135 km dal lago di Lugano a Pavia.
I colori della Quaresima – 1°puntata
6 marzo 2020 “I colori della Quaresima” a cura di Raffaella Bardelli e Annalisa Motta. Il nostro percorso tra le più interessanti raffigurazioni dell’Ultima Cena inizia con la descrizione degli affreschi della Chiesa di San Bernardo a Carasso, in Canton Ticino, e quella di sant’Antonio a Maccagno (fine 1400-inizio 1500).
dott. Mauro Calzolari e la dott.ssa Chiara Pagani – Il ruolo del medico di famiglia
6 marzo 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dott. Mauro Calzolari, medico di famiglia di Vedano Olona con la dott.ssa Chiara Pagani, assistente medico, hanno fatto una panoramica sul lavoro del medico di famiglia.
prof. Luigi Patrini – Quaresima
3 marzo 2020 nella trasmissione “Dalla mia finestra” il professor Luigi Patrini ci aiuta a entrare nel periodo di Quaresima con una riflessione sulla nostalgia.
Giovanna Ferloni e Gisella Incerti – Parole senza Barriere
Nella trasmissione “Luce nella Notte” andata in onda Sabato 29 Febbraio 2020 nella rubrica “Parole senza Barriere” abbiamo proposto una interessante conversazione con i detenuti della Casa Circondariale “Miogni” di Varese. Tale conversazione è stata possibile grazie all’impegno delle collaboratrici Giovanna Ferloni e Gisella Incerti dell’Associazione Auser di Varese. Da questa esperienza, è nata l’idea di creare un canale di comunicazione tra i detenuti, gli ascoltatori della trasmissione e tutti coloro che fossero interessati a chiedere notizie o dare consigli per cui, chi desidera scrivere lettere cartacee, può inviarle ai seguenti indirizzi postali: a) GRUPPO RADIO presso Casa Circondariale Via Morandi, n° 5 – 21100 –VARESE. b) Federico Quaglini – presso Radio Missione Francescana, Viale Borri, n° 109 – 21100 VARESE
Chi volesse scrivere via mail può inviare le proprie comunicazioni ai seguenti indirizzi:
dott.ssa Anna Grazia Greco – Il ruolo del fisiatra
28 febbraio 2020, la dott.ssa Anna Grazia Greco, fisiatra, responsabile del servizio di fisiatria del “Sirio” centro medico polispecialistico di via Saffi 73, Varese ha parlato del ruolo del fisiatra come unico medico che segue i pazienti di tutte le patologie: pazienti ortopedici, neurologici, chirurgici ecc.
Don Franco Manzi – Pastoralità e Cammino missionario di San Paolo
In questa puntata di Raggio di Luce del 25 Febbraio 2020, Bianca presenta come ospite Don Franco Manzi che svilupperà il tema: “Pastoralità e Cammino missionario di San Paolo”. Don Franco Manzi ci parlerà della personalità di San Paolo quegli aspetti legati alla sua coscienza pastorale e missionarietà verso le sue chiese e verso a chi ancora non conosceva la parola e la vita di Gesù.
Jon Lovisolo – Il tumore della prostata
21 febbraio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Jon Lovisolo, urologo, responsabile dell’unità operativa di urologia dell’ospedale di Saronno, asst-valleolona, ha parlato del tumore della prostata: dall’esame del PSA e relativa visita urologica alla terapia chirurgica con la prostatectomia radicale.
dott. Alberto Macchi – Il naso ribelle
14 febbraio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Alberto Macchi, specialista in otorinolaringoiatria e presidente dell’Accademia italiana di rinologia, ha parlato della rinite in persone non allergiche. Il dottor Macchi ha presentato un nuovo sistema che si chiama KOS che tratta la rinite nei pazienti non allergici.
Michele Franceschi – Monte Pasubio
11 febbraio 2020 nella trasmissione “Camminare per conoscere…” Sergio Rossi ha intervistato Michele Franceschi, guida naturalistica, che ha parlato del monte Pasubio, teatro della prima guerra mondiale con la strada delle 52 gallerie, la strada degli eroi, zona sacra e luoghi fantastici.
Domenico Criscito – Pelota de trapo – esempio positivo del mese di gennaio
Il giocatore del mese di gennaio è Domenico Criscito. Il capitano del Genoa, durante il calciomercato di gennaio, ha rifutato il trasferimento alla Fiorentina per non lasciare la sua squadra impegnata in una dura lotta per non retrocedere. A lui va il premio “Pelota de trapo – gennaio 2020″.
prof. Paolo Antognoni – La radioterapia nel tumore della prostata
7 febbraio 2020, nella trasmissione “RMF – Medicina“, il prof. Paolo Antognoni, direttore della struttura complessa di radioterapia dell’Ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, ha fatto una panoramica completa sulla “Radioterapia nel tumore della prostata”.
Mauro Corsi – Tanto smetto quando voglio – la storia di una vita
4 febbraio 2020 ospite in studio con Miria era Mauro Corsi che ha presentato il suo libro “Tanto smetto quando voglio – la storia di una vita”. L’autore ha raccontato di aver convissuto con una terribile malattia, l’alcolismo, iniziata in giovane età e sviluppatasi in modo inconsapevole e inesorabile. È la storia di una rinascita, di un lungo cammino, di una nuova consapevolezza di sé.
Suor Sara Sanchez – Suore Figlie Santa Maria della Provvidenza
1 febbraio 2020 nella trasmissione “Luce nella Notte” abbiamo avuto una significativa conversazione con Suor Sara Sanchez (delle Suore Figlie Santa Maria della Provvidenza) per ricordare la defunta Madre Serena Ciserani e conoscere il Carisma ed i Servizi che vengono offerti dall’Istituto di cui é stata Madre Generale.
dott. Jon Lovisolo – Tumori urologici: vescica e prostata
31 gennaio 2020 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dott. Jon Lovisolo, responsabile della unità operativa di urologia dell’ospedale di Saronno, asst-valleolona, ha parlato di prevenzione e di terapia del “Tumore della vescica”.