10 marzo 2023 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Maurizio Lombardo, dermatologo della dermatologia dell’ospedale di Circolo di Varese, intervistato sul tema “Il melanoma” ha parlato dei fattori di rischio, dei sintomi, della diagnosi e delle varie terapie per questa patologia: il melanoma deve essere individuato e curato più precocemente possibile!
Archivio della categoria: RMF Medicina
Dott. Alessandro Fagetti – Patologie più frequenti in chirurgia della mano
3 marzo 2023 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dott. Alessandro Fagetti, responsabile facenti funzione del reparto di microchirurgia e chirurgia della mano dell’ospedale di Circolo di Varese, intervistato sulle “Patologie più frequenti in chirurgia della mano” ha parlato di rizoartrosi, tunnel carpale e dito a scatto e ha sottolineato l’importanza della chirurgia nella cura di queste patologie.
Dott. Andrea Ambrosini – Dalle malattie renali al trapianto di rene
3 febbraio 2023, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Andrea Ambrosini, direttore della struttura complessa di nefrologia e dialisi dell’ospedale di Circolo di Varese, intervistato sul tema “Dalle malattie renali al trapianto di rene” ha spiegato cosa è e come curare l’insufficienza renale: quando la dialisi e quando il trapianto del rene, specificando i tipi di trapianto e l’importanza della compatibilità.
Prof. Walter Ageno – Pronto Soccorso
27 gennaio 2023, nella trasmissione “RMF – Medicina” il prof. Walter Ageno, direttore della struttura complessa di Pronto Soccorso e medicina d’urgenza dell’Ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, è stato intervistato su “Come è organizzato il Pronto soccorso e come sono gestiti i pazienti che ogni giorno si recano in quella struttura ospedaliera”.
Dott. Massimo Bianchi – Fratture dell’anziano
20 gennaio 2023 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Massimo Bianchi, dirigente medico del Pronto Soccorso dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, intervistato sulle “fratture dell’anziano” ha spiegato perché l’anziano è a rischio alto di cadute e fratture al femore, alla colonna vertebrale, alla spalla, al polso e al bacino. Il medico ha spiegato poi come prevenire queste fratture da fragilità e come prevenire le cadute.
Dott. Marco Broggini – La gotta
13 gennaio 2023, nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Marco Broggini, reumatologo libero professionista ha presentato una patologia molto frequente nell’anziano “la gotta”: quali le cause, la diagnosi e la terapia soffermandosi sull’importanza della dieta.
Martina Difonzo – Autismo: persona sconosciuta
23 dicembre 2022 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Martina Difonzo, educatrice sanitaria, intervistata su “Autismo: persona sconosciuta” ha spiegato che “il disturbo dello spettro autistico” non è solo una patologia dei bambini ma anche degli adolescenti e degli adulti.
Dott.ssa Eugenia Dozio – Obesità infantile
1 luglio 2022 nella trasmissione “RMF – Medicina” la dott.ssa Eugenia Dozio, dietista clinica del dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università dell’Insubria e coordinatrice dell’équipe nutrizionale di Villa Miralago (Cuasso al Monte) parlando di “Obesità infantile” ha spiegato il perché un bambino diventa obeso e come sia possibile curarlo: l’importanza della alimentazione corretta e dello sport. Conduttori Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott.ssa Eugenia Dozio – Le mille e una dieta: diete “dimagranti” a confronto
16 luglio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, la dottoressa Eugenia Dozio, dietista clinica del dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università dell’Insubria e coordinatrice dell’equipe nutrizionale di Villa Miralago ( Cuasso al Monte ) ha parlato delle diete “dimagranti” e quale dovrebbe essere la dieta ideale. Ha accennato al fenomeno del “dieting”, ai test per diagnosticare le intolleranze alimentari, all’ossessione di mangiare sano e all’ortoressia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Prof. Walter Ageno – Il pronto soccorso in tempo di covid e dopo!
9 luglio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Walter Ageno, direttore del dipartimento di Emergenza e Accettazione e del Pronto Soccorso di Varese, asst-settelaghi, intervistato su “Pronto soccorso e covid-19” ha illustrato come sono stati organizzati i percorsi per i pazienti covid e covid free e come è stata la vita del personale medico e infermieristico durante questa lunga pandemia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Prof. Andrea Imperatori – Il tumore al polmone nell’era covid
2 luglio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Andrea Imperatori, direttore della chirurgia toracica dell’ospedale di Circolo di Varese, asst- settelaghi, intervistato sul “Tumore al polmone in era covid” ha ripercorso il tempo della pandemia come direttore della chirurgia toracica con tutte le difficoltà sorte in quel periodo e ha trattato nei minimi particolari i sintomi, le cause e le cure del tumore al polmone dando alte speranze di una vita più che normale. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Marco Focchi – Inconscio e psicoanalisi: risorsa e strumento per la cura
25 giugno 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina” il dottor Marco Focchi, psicoanalista psicoterapeuta, membro AME della scuola Lacaniana di Psicoanalisi e dell’associazione mondiale di psicoanalisi, direttore dell’istituto freudiano sede Milano, ha presentato il suo nuovo libro “L’inconscio in classe” che possiamo considerarlo una preziosa risorsa per comprendere le dinamiche nei contesti scolastici e nel rapporto tra scuola, bambini e la famiglia. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Prof. Cesare Beghi – Le valvole cardiache
18 giugno 2021 nella trasmissione “RMF-Medicina” il professor Cesare Beghi, direttore della U.O. di cardiochirurgia dell’ospedale di Circolo Varese, asst-settelaghi, e direttore della scuola di specialità in cardiochirurgia c/o università dell’Insubria saluta la città di Varese che lascia dopo 10 anni di servizio attivo. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Luca Andrini – Protesi alla spalla: tutto quello che c’è da sapere
11 giugno 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Luca Andrini, ortopedico, responsabile del centro di chirurgia della spalla dell‘istituto “Villa Aprica” di Como e direttore sanitario del centro Sirio di Varese ha spiegato cosa è quando è indicata e a cosa serve “la chirurgia protesica della spalla”.. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Prof. Francesco Dentali – Quanto è importante la vaccinazione anti-covid
4 giugno 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il professor Francesco Dentali, direttore del dipartimento di medicina generale dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi e presidente della società scientifica FADOI e prof. associato di Medicina e Chirurgia dell’università dell’Insubria ha rimarcato l’importanza della vaccinazione anticovid, specialmente oggi con la paura delle varianti. Il vaccino è l’unico baluardo contro il covid e tutti i vaccini funzionano e sono ben tollerati. Comunque importante rimane la prudenza e l’attenzione: mascherina e distanziamento. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Luca Ferraris – Il cancro colorettale si può sconfiggere
28 maggio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Luca Ferraris, direttore della gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, asst-valleolona, ha risposto a domande su “Il cancro colorettale si può sconfiggere”. Nove casi su dieci di tumore al colonretto potrebbero essere evitati se si fa un esame molto semplice, gratuito: il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci. Se positivo la colonscopia può eliminare i polipi intestinali prima che evolvano in un tumore maligno. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Vincenzo Saturni – Plasma iperimmune e covid-19
21 maggio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Vincenzo Saturni, dirigente medico c/o il servizio trasfusionale dell’ospedale di Circolo di Varese, asst-settelaghi, come coordinatore della sperimentazione con “Il plasma iperimmune per la cura dei pazienti Covid”, ha spiegato cosa è e come funziona questa terapia, chi può donare e come donare il plasma e quali limiti può avere questa cura per i pazienti covid. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Alfredo Goddi – Deficit cognitivo e intelligenza artificiale
14 maggio 2021, il dottor Alfredo Goddi, direttore sanitario del centro medico SME diagnostica per immagini, via Pirandello 31 Varese, ha parlato dell’importanza dell’ “intelligenza artificiale” applicata alla risonanza magnetica e come l’intelligenza artificiale si aggiunge all’intelligenza umana per migliorare la diagnosi nelle malattie con deficit cognitivo. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Eugenio Nascinbene – Le malattie della retina
7 maggio 2021 nella trasmissione “RMF – Medicina“, il dottor Eugenio Nascinbene, oculista libero professionista, intervistato sui problemi della retina, ha evidenziato le patologie retiniche più frequenti: la retinopatia diabetica, la retinopatia ipertensiva, la degenerazione maculare e il distacco di retina:”La vista è un bene prezioso, cerchiamo di salvaguardarlo, se hai qualche problema alla visione vai dallo specialista”. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.
Dott. Luigi Zocchi – Vaccinarsi in farmacia
30 aprile 2021 nella trasmissione “RMF-Medicina“, il dottor Luigi Zocchi, presidente provinciale e vicepresidente regionale di Federfarma (associazione farmacisti titolari di farmacia) intervistato sul tema:”Vaccinarsi in farmacia?” ha assicurato che potremmo usufruire della vaccinazione anti-covid 19 nelle farmacie del Varesotto che saranno abilitate e che possiamo andare in farmacia per effettuare i tamponi antigenici rapidi. Conducono Luigi Rusconi e Giorgio Dini.